sabato 11 gennaio 2014

Sull'Olandese Volante l'Arte e Dintorni dedicata a Munch. A cura di Claudio Di Scalzo





Su 
l'originale sezione Tellus di Arte e Dintorni
di Claudio Di Scalzo
dedicata al dipinto "Malinconia di Munch"

(...) La figura in primo piano - che enfatizza una giornata, qualsiasi perché no, da Munch vissuta non nei reali lineamenti bensì in quelli più spinosi dell’inconscio - è atteggiata come la cartolina romantica confezionò il sofferente spirituale a inizio Ottocento: viso reclinato, palmo della mano sul mento o in appoggio al capo reclinato. Ma adesso siamo oltre le febbri vittimistiche dei figliati dalla cartuccia di Werther… qui è angoscia allo stato puro, liquida addirittura, non si scappa né verso qualche rivoluzione nazionale o combriccola di dei dalla terra cacciati. Meno che meno verso fidanzate defunte e ospitate dal cielo stellato. Tutto è in basso. Il viso del protagonista è simile alle pietre. Che peraltro sembra boccheggino, perché no, in riva al mare (...)


NOTA

Arte e Dintorni è una invenzione di Claudio Di Scalzo. L'uso che ne fa la Cooperativa-Editrice Labos di Enea Sansi, del partito radicale di Sondrio, sul giornale telematico glocale Tellusfolio, da me fondato e diretto (2005-2009) non è consentito dall'autore. Le firme poi che usano titolo e testi della sezione da me creata operano, a mio avviso, una intrusione smaccatamente disdicevole ed eticamente riprorevole. Fra l'altro scrivendo malamente e banalmente di Arte. Se lo facessero con talento potrei addirittura non compatirli e perdonarli. 

Mi chiedo perché, direttore  e collaboratori, non s'inventano una sezione di loro pertinenza invece di lucrare sulla storia di TELLUS (1980-2009) a cui assolutamente non appartengono!? 



Nessun commento:

Posta un commento