CDS: "Il bacio perduto di Medea Topino Virgolina e Giasone Accio
Maggio 2011 - Tempera e acrilico su parete 3 m x 4 metri
Claudio Di Scalzo
STORIA DI UN BACIO AD AFFRESCO IN UN CASCINALE. DI IERI E DI DOMANI.
Sono tornato, questa estate, nel luglio, in un cascinale
della fattoria del Gioia, in località Lago di Massaciuccoli-Puccini, dove
capitammo, nel maggio 2011, io e Medea Sara Virgolina.
M’era presa l’idea, matta e lucida, di entrare in questi cascinali
abbandonati, un tempo abitazioni, e allora nel migliore dei casi depositi per
il granoturco a seccare, dipingendo sulle pareti scene di fantasia o agresti o
nell’espressionismo che prediligo. Neppure li firmavo. Arte passaggio e via altrove. Come nel Medioevo.
Ho rivisto il bacio che dipinsi. L'ho fotografato. Dove sono
senza baffi. Una delle poche volte nella mia vita. “Se li togli ti bacio
meglio”. E io Giasone ubbidii.
Il bacio l’umidità e il tempo l’ha rovinato. Ma è diventato
anche artisticamente più suggestivo.
Ho pensato che vi tornerò con Sara Cardellino ad ottobre.
Per la Fiera del Fumetto a Lucca. E dipingerò un altro bacio. La modella
stavolta mi prenderà con i baffi. Del resto, ciò, non può che accettarlo e
viverlo nel reale e nell’immaginario dipinto, come “Donna che visse due volte
con nomi diversi” (Medea Virgolina e Sara Cardellino) nel petto dello stesso
uomo. Che poi sono io che qui racconto e disegnai e disegnerò.
Nessun commento:
Posta un commento