domenica 30 novembre 2014

Claudio Di Scalzo: In difesa di Emilio Villa la mia rossa scintilla!





Claudio Di Scalzo
IN DIFESA DI EMILIO VILLA LA MIA ROSSA SCINTILLA!  

Esce presso l'editore L'Orma l'opera poetica completa di Emilio Villa. L'opera di questo "clandestino del '900" che mai accettò un rapporto di mercificazione della propria opera o di pubblicazioni (presso Feltrinelli pubblicò saggi per ricordare il suo "disperato amico" suicida Lo savio) per crearsi un piedistallo, che ebbe in sorte di essere saccheggiato in vita dai lestofanti creativi del Gruppo '63,... è possibile che gli accada di sopportare una miriade di ruffiani, di inventori di premi ridicoli, di sanguisughe della poesia, con blog e quant'altro, di recensori a pagamento o per scambio cazzo/fica, di pubblicanti ad ogni piè sospinto la loro robetta poetica o teorica, di inventori di gerarchie poetiche per trarne profitto, sesso, guadagni illeciti!... ratti attorno alla sublime salma viva per vivere di luce riflessa sull'uomo e sull' artista Villa... di questa gentaglia farò nomi e cognomi perché all'indecenza c'è un limite... e in ogni caso gli schiavi del prodotto poesia vanno bastonati e ridicolizzati.


Su L'OLANDESE VOLANTE
di Chiara Catapano e Claudio Di Scalzo

il richiamo creativo anarco-libertario ad Emilio Villa



Claudio Di Scalzo: Tellusfolio Diario 1 - Se il diario gira in tondo...





martedì 25 novembre 2014

Claudio Di Scalzo: C'era una volta la poesia 3 - Diego Valeri




C’ERA UNA VOLTA LA POESIA 3
LA SANTA CROCE ANTI-POESIA BÊTISE/STRONZA

Questa antologia in progress di C’ERA UNA VOLTA LA POESIA  sarà una NUOVA SANTA CROCE (calcata su quella in Firenze dove riposano le urne dei grandi poeti italiani e cantati da Ugo Foscolo) dove i nomi i corpi le copertine dei libri i versi dei grandi poeti italiani saranno monito contro la POESIA STRONZA BÊTISE che impera in rete e vien stampata da editori miserabili. Nella Nuova Santa Croce N.S.C. la vera poesia.







          Diego Valeri
          AUTUNNALE


                                                      Si leva il mattino, con occhi d’oro
                                                      appannati di sonno e rugiada;
                                                      gli vanno incontro per l’aria chiara
                                                      due gabbiani con lungo volo.

                                                      In terra tutto è rimasto immoto:
                                                      la luce rade i foschi mattoni,
                                                      si posa alla pietra dei balconi,
                                                      impolvera l’acqua, risale nel vuoto.

                                                      Laggiù in fondo la rive si flette,
                                                      dolce ramo, entro un velo di brine:
                                                      le case al sole son bionde susine;
                                                      in ombra, susine violette.

                                                      Da “Poesie, 1930-1950” - Mondadori





lunedì 24 novembre 2014

Claudio Di Scalzo: C'era una volta la poesia 2 - Marino Moretti - La Santa Croce anti-poesia Bêtise-Stronza

dalla Biblioteca Scalza (24.XI.2014)





C’ERA UNA VOLTA LA POESIA 2
LA SANTA CROCE ANTI-POESIA BÊTISE/STRONZA

Questa antologia in progress di C’ERA UNA VOLTA LA POESIA  sarà una NUOVA SANTA CROCE (calcata su quella in Firenze dove riposano le urne dei grandi poeti italiani e cantati da Ugo Foscolo) dove i nomi i corpi le copertine dei libri i versi dei grandi poeti italiani saranno monito contro la POESIA STRONZA BÊTISE che impera in rete e vien stampata da editori miserabili. Nella Nuova Santa Croce N.S.C. la vera poesia.






            MARINO MORETTI


DUE VOCI

                                                   Ti preservi il Signore
                                                   da intoppo o da galoppo
                                                   come dall'esser troppo
                                                   bravo come scrittore


*


        Signore, ascoltate chi pose
           in voi la fiducia al suo tavolo
                se a voi chiederà, non al diavolo
di saper dire le cose.


                  da "Diario senza le date" -  1974



Claudio Di Scalzo: C'era una volta la poesia 1 - Libero de Libero - La Santa Croce anti-poesia Bêtise-Stronza

dalla Biblioteca Scalza (19.XI.2014)






C’ERA UNA VOLTA LA POESIA 1
LA SANTA CROCE ANTI-POESIA BÊTISE/STRONZA

Questa antologia in progress di C’ERA UNA VOLTA LA POESIA  sarà una NUOVA SANTA CROCE (calcata su quella in Firenze dove riposano le urne dei grandi poeti italiani e cantati da Ugo Foscolo) dove i nomi i corpi le copertine dei libri i versi dei grandi poeti italiani saranno monito contro la POESIA STRONZA BÊTISE che impera in rete e vien stampata da editori miserabili. Nella Nuova Santa Croce N.S.C. la vera poesia. 






                                         LIBERO DE LIBERO
                                         A LUME SPENTO

                                         Non puoi contare i miei capelli,
                                         mi carezzi il viso e tagli non vedi
                                         né segni di cupa forbice e credi
                                         che a schivare il tempo io continui
                                         con salti nel vuoto e lunghi raggiri.
                                         Al tuo piacere non voglio togliere
                                         Il caro inganno di parlarmi al buio,
                                         e non dormire prima che sia giorno.

                                         da “Di brace in brace 1956-1970”

                                         Mondadori, 1971







Chiara Catapano e Claudio Di Scalzo