lunedì 13 gennaio 2014

Archeologia Editoriale di Claudio Di Scalzo: Blake e Ungaretti. Su L'Olandese Volante.





SU L'OLANDESE VOLANTE

DI

CLAUDIO DI SCALZO






NOTA

Claudio Di Scalzo

ARCHEOLOGIA EDITORIALE E CHI NE HA IL COPYRIGHT

A Lucca ci sono bancarelle di libri usate dove accanto ai Dylan Dog a un euro, capita di incappare nelle Visioni di William Blake tradotte da Ungaretti e acquistabili a quattro euro. Con incisioni e carta che vince ogni macchia. Prima edizione, Lo Specchio, Mondadori, 1965. Da qui estraggo “Ninna nanna”. E la dedico a tutte le mamme che hanno avuto un bambino da poco.

Inventai negli anni novanta per la rivista TELLUS una sorta di  “Archeologia editoriale” e questa poi l’ho portata nel giornale TELLUSfolio da me fondato e diretto (2005-2009). Ora la mia atipica “archeologia editoriale” che poi in realtà è una storia a fremmenti di libri, autori, e generi, con personaggi anche illustrati, prosegue su L’OLANDESE VOLANTE. Ed è l’unica originale “archeologia editoriale”, anche se, su Tellusfolio, senza il mio consenso!, usano sia miei testi che la mia idea di "Archeologia editoriale". Che però come ogni idea culturale, se non è quella dell’autore che l’ha inventata, risulta essere una artificiale imitazione.



Nessun commento:

Posta un commento