domenica 15 dicembre 2013

Claudio Di Scalzo: Su L'ORDINE di Pietro Berra, supplemento domenicale del quotidiano LA PROVINCIA DI SONDRIO, reso ufficiale chi sia il fondatore di TELLUSfolio e dell'annuario TELLUS


20 X 2013






NOTA BIOGRAFICA 
CON RICHIAMO ALLA FONDAZIONE ED IDEAZIONE 
DI TELLUSFOLIO E TELLUS ANNUARIO

Claudio Di Scalzo nasce a Vecchiano fra l’Arno e il Serchio sotto una torre medievale che guarda dai suoi spalti la più nobile Torre Pendente. Diventa esponente della Poesia Visiva negli anni Settanta. Pubblica nelle riviste di settore. Espone in varie mostre. Esordisce nella narrativa nel 1997 con il romanzo epistolare Vecchiano, un paese. Lettere a Antonio Tabucchi per i tipi della Feltrinelli. Come critico d’arte cura mostre con catalogo per Bruno Magoni, Antonio Papasso, Giovanni Boffa, Raffaella Formenti, Henri Michaux, Jacques Villeglé, De Chirico, Medardo Rosso, Arturo Martini. Collabora con la Galleria Peccolo di Livorno. Il suo interesse per L’Art Brut gli fa scrivere “L’Alfabeto del Custode” dedicato al pittore chiavennasco Bruno Dell’Ava. Ha diretto l’annuario Tellus, 2002-2009, e fondato il relativo giornale Telematico Glocale Tellusfolio (2005-2009). Attualmente, in Rete, dirige la rivista di Arti e Pensosità e Letterature L’OlandeseVolante  - Studioso di Giovanni Bertacchi - fin dal convegno con catalogo che si tenne a Chiavenna nel 1992 per il cinquantenario della morte - ne progetta la diffusione manualistica nella scuola. Anche con il weblog: GIOVANNI BERTACCHI LIBROWEB - E’ presente nell’antologia curata da Pietro Berra: “Poeti del Lario e della Valtellina”. Insegna all’ITCG-Liceo “Leonardo da Vinci di Chiavenna”. Risiede a San Cassiano Valchiavenna.