giovedì 24 maggio 2012

Claudio Di Scalzo: Celebrazioni di Giovanni Bertacchi a Chiavenna nel settantesimo della morte. Lettura di poesie. Tellus 24-25 con antologia del poeta chiavennasco




Guido Scaramellini e Claudio Di Scalzo leggono Giovanni Bertacchi in Pratogiano
Su Tellus 24-25, 2003, antologia bertacchiana






GIOVANNI BERTACCHI IN PRATOGIANO NEL 2012 E SU TELLUS NEL 2003


Il Comune di Chiavenna, presente sindaco ed assessore alla cultura, hanno celebrato con le scuole di Chiavenna, dalle elementari alle superiori il poeta Giovanni Bertacchi (vedi anche post precedente, ndc), leggendone le poesie, nel settantesimo della morte. Per tutto il 2012 ci saranno iniziative varie che culmineranno nel novembre 2012. Fin dai primi numeri della rivista Tellus, nel 1990, ho preso a divulgare poetica e produzione letteraria di Giovanni Bertacchi. Nell'annuario Tellus "Scritture celesti", del 2003, pubblicai un'ampia antologia dedicata a Giovanni Bertacchi. La più ampia edita dal 1962. Oggi riproposta all'attenzione dei presenti. Attualmente seguo alcuni studenti dell'università di Padova, laureandi su Bertacchi, su invito del critico e docente Silvio Ramat.  
Sull'annuario è pubblicata un'ampia antologia anche del Canzoniere di Karoline Knabberchen a mia firma.

Ho invitato L'Editrice Labos di Morbegno a rifornire le librerie valtellinesi dell'annuario in questione, magari con una fascetta che indichi la presenza dell'antologia. Spero prendano in considerazione questo piccolo consiglio editoriale e di divulgazione.

Anche su TELLUSfolio, nella sezione Dalle Alpi allo Ionio, dal 2005 al 2009, mi sono dedicato a Giovanni Bertacchi e quanto pubblicato è  a disposizione dei lettori-navigatori.

Quanto vado scrivendo, e promuovendo, certifica che alla Editrice Labos di Morbegno, al giornale TELLUSfolio, ho affidato per dodici anni, gratuitamente, il mio lavoro più prezioso compresi parti del "Canzoniere di Karoline Knabberchen" e confido ne venga diffuso e curato, come merita, la presenza in rete e nelle librerie valtellinesi.


Claudio Di Scalzo




QUI
Il sito della Editrice Labos
con Tellus annuario
http://labos.valtellina.net/tellus/







                  




mercoledì 23 maggio 2012

Claudio Di Scalzo: Giovanni Bertacchi all'ITCG-LICEO nel settantesimo della morte. Da Tellusfolio che ospita testi sul poeta chiavennasco





                                              Chiavenna, 9 II 1869 – Brugherio, 24 IX 1942





                  

GIOVANNI BERTACCHI
DALL'ITCG-LICEO IN POESIA 
PER CHIAVENNA

Il giorno 24 Maggio 2012, in occasione del settantesimo della morte del poeta chiavennasco Giovanni Bertacchi - e altre celebrazioni ci saranno in autunno - il Comune di Chiavenna e le scuole porranno delle targhe nei luoghi di Chiavenna ricordati nelle poesie oppure semplicemente negli spazi evocativi cari all’autore de Il Canzoniere delle Alpi. Verranno lette poesie da parte di studenti delle scuole dei primi gradi scolastici e per le scuole superiori saranno presenti le quinte A di ragioneria e geometri dell’I.I.S. “Leonardo da Vinci” della cittadina alpina. Queste due classi hanno seguito il progetto, inserito nel P.O.F. dell’istituto ormai da molti anni, “Insegnare Giovanni Bertacchi” curato dal prof. Claudio Di Scalzo. Il fine è quello di inserire nella scuola superiore la letteratura regionale e alpina e di insegnare Giovanni Bertacchi anche attraverso i molteplici inediti ancora in attesa di pubblicazione ed ormai dimenticati in occultate rivistine (non dimentichiamo che il poeta, antifascista, non ebbe durante la dittatura vita facile) come lacerti di diario, gli aforismi, i viaggi, le prose varie. Nello sviluppo del progetto “Insegnare Bertacchi”, ed anche durante la manifestazione del 24 maggio, per gli studenti il riferimento potrà essere l’antologia presente nel Tellus illustrato 24-25: “Scritture celesti” del 2003. Antologia di circa 50 pagine, è l’unica, attualmente, fruibile dai lettori, per conoscere il poeta; assieme alla sezione on line “Dalle Alpi allo Ionio” in Tellusfolio. Il volume può essere richiesto direttamente all'editrice (consegna tempestiva, senza spese di spedizione).


         





domenica 6 maggio 2012

Claudio Di Scalzo: Tullo Scimpanzé Transumano






CDS: "Tullo Scimpanzé Transumano" - 6.V.2012
            


                                                       


                               
TULLO SCIMPANZÉ
                     
Evolution ormonale di me figlio d’Hegel
Genetica tossina in antitesi sangue tesi higt tech
Neurorale sintesi sommesso altare rimacchio
...
Girotondo son Tullo nel mondo
Scimpanzé tra voi e me ascoltate
La mia sofistica che Kairos oggidì:
son le circostanze transumane
a render buona la mia presenza e quanto scrivo e recito
non la teoria a render buona-accettabile la mia esistenza.
Lo scrivo per i critici-web che ignoreranno Tullo
E il mio Traduttor Scalzo.


Ho contorni alessandrini in pelo parola
In tecnologica trans-umanizzazione
E me ne rendo conto con la poesia – voi no? –
Per dove salto e vo.

Prima Poesia di Tullo Scimpanzé
(tradotta da CDS – 6 maggio 2012)