Guido Scaramellini e Claudio Di Scalzo leggono Giovanni Bertacchi in Pratogiano
Su Tellus 24-25, 2003, antologia bertacchiana
GIOVANNI BERTACCHI IN PRATOGIANO NEL 2012 E SU TELLUS NEL 2003
Il Comune di Chiavenna, presente sindaco ed assessore alla cultura, hanno celebrato con le scuole di Chiavenna, dalle elementari alle superiori il poeta Giovanni Bertacchi (vedi anche post precedente, ndc), leggendone le poesie, nel settantesimo della morte. Per tutto il 2012 ci saranno iniziative varie che culmineranno nel novembre 2012. Fin dai primi numeri della rivista Tellus, nel 1990, ho preso a divulgare poetica e produzione letteraria di Giovanni Bertacchi. Nell'annuario Tellus "Scritture celesti", del 2003, pubblicai un'ampia antologia dedicata a Giovanni Bertacchi. La più ampia edita dal 1962. Oggi riproposta all'attenzione dei presenti. Attualmente seguo alcuni studenti dell'università di Padova, laureandi su Bertacchi, su invito del critico e docente Silvio Ramat.
Sull'annuario è pubblicata un'ampia antologia anche del Canzoniere di Karoline Knabberchen a mia firma.
Ho invitato L'Editrice Labos di Morbegno a rifornire le librerie valtellinesi dell'annuario in questione, magari con una fascetta che indichi la presenza dell'antologia. Spero prendano in considerazione questo piccolo consiglio editoriale e di divulgazione.
Anche su TELLUSfolio, nella sezione Dalle Alpi allo Ionio, dal 2005 al 2009, mi sono dedicato a Giovanni Bertacchi e quanto pubblicato è a disposizione dei lettori-navigatori.
Quanto vado scrivendo, e promuovendo, certifica che alla Editrice Labos di Morbegno, al giornale TELLUSfolio, ho affidato per dodici anni, gratuitamente, il mio lavoro più prezioso compresi parti del "Canzoniere di Karoline Knabberchen" e confido ne venga diffuso e curato, come merita, la presenza in rete e nelle librerie valtellinesi.
Claudio Di Scalzo